L’impegno per Spiagge “Ambiente Bene Comune”.

La città di Pesaro, in una compagine tutta al femminile, si conferma un territorio attento alla sostenibilità ambientale, con iniziative concrete volte a preservare la bellezza del suo litorale e a promuovere buone pratiche ambientali. Un esempio significativo di questo impegno è il progetto “Abc: Ambiente Bene Comune“, promosso dal Comune in collaborazione con Marche a Rifiuti Zero Ets. Sebbene localizzata in un’altra regione, l’associazione Rifiuti Zero Abruzzo condivide e promuove attivamente principi e pratiche analoghe a quelle implementate a Pesaro, testimoniando una comune visione verso un futuro con meno rifiuti.

Il progetto “Abc: Ambiente Bene Comune” rappresenta un patto tra il Comune di Pesaro e i gestori degli stabilimenti balneari, ristoranti in spiaggia, chioschi e campeggi con l’obiettivo di sensibilizzare sulla sostenibilità ambientale e sulle buone pratiche. La prima fase dell’iniziativa prevede la distribuzione di materiale informativo mirato a diverse tipologie di attività, veicolando messaggi cruciali come l’impatto a lungo termine dell’inquinamento da mozziconi e l’importanza della conservazione delle risorse idriche.

L’assessore all’Ambiente Maria Rosa Conti ha sottolineato la crescente sensibilità dei bagnini di Pesaro verso la sostenibilità ambientale e la necessità di interventi concreti per supportare le loro attività con azioni di sensibilizzazione rivolte ai clienti. Tra le buone pratiche promosse vi sono l’utilizzo di borracce in sostituzione delle bottiglie di plastica, la corretta separazione dei rifiuti e il contenimento degli sprechi d’acqua, in particolare nelle docce.

L’importanza della Bandiera Blu è stata evidenziata, così come la necessità di affrontare temi specifici come la riduzione dei mozziconi in spiaggia, la possibilità di aree pet friendly e la collaborazione con i gestori per prevenire atti vandalici e abbandono di rifiuti notturni. Un elemento distintivo del progetto è il logo “Abc“, che identifica gli stabilimenti balneari aderenti e trasmette ai clienti un chiaro messaggio di cura per l’ambiente e di impegno nell’offrire una spiaggia accogliente e ben tenuta.

L’assessore Conti ha ribadito che la cura del litorale e la promozione di buone pratiche ambientali sono una priorità per la città di Pesaro. La convinzione è che il lavoro di squadra con i gestori degli stabilimenti balneari possa fare la differenza nel rendere le spiagge sempre più vivibili e sostenibili, in linea con i requisiti richiesti per l’ottenimento della Bandiera Blu.

Sebbene iniziative specifiche, come lo “Swap Party Kids” organizzato a Montorio al Vomano in collaborazione con Rifiuti Zero Abruzzo, si svolgano in un altro contesto geografico, l’impegno di Rifiuti Zero Abruzzo nel promuovere il riuso, la riduzione dei rifiuti e la sensibilizzazione della comunità riflette una filosofia pienamente in linea con gli obiettivi del progetto “Abc: Ambiente Bene Comune” a Pesaro. Entrambe le realtà, pur operando in contesti diversi, condividono la visione di una gestione dei rifiuti orientata alla prevenzione e alla sostenibilità.

In conclusione, Pesaro dimostra un forte impegno verso la sostenibilità ambientale attraverso iniziative concrete come il progetto “Abc” per la gestione virtuosa delle sue spiagge. Questo approccio, focalizzato sulla sensibilizzazione, la collaborazione e l’adozione di buone pratiche, rispecchia i principi fondamentali promossi da associazioni come Rifiuti Zero Abruzzo, evidenziando una crescente consapevolezza e un impegno condiviso verso la tutela dell’ambiente costiero.