
Montorio al Vomano (TE) – 21/3/2025 – Il frutteto didattico di meli antichi ha accolto con gioia i bambini della scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo Montorio-Crognaleto, accompagnati dalle loro insegnanti. L’associazione “Rifiuti Zero Abruzzo” con Luciana Del Grande, in collaborazione con il Comune di Montorio al Vomano e l’esperto tecnico agrario Alessandro Di Donatantonio, ha guidato questa immersione nella natura, un’esperienza pensata per seminare nei piccoli cuori il rispetto per l’ambiente e la meraviglia del ciclo delle stagioni.
Rispetto alla precedente visita, dove i bambini avevano osservato timide gemme invernali, oggi il frutteto si è presentato in uno spettacolo di colori e profumi: i meli, in piena fioritura, hanno svelato delicate foglioline e boccioli, un vero e proprio inno alla primavera.
L’entusiasmo è continuato in classe, dove i bambini hanno dato libero sfogo alla loro creatività in un laboratorio dedicato alla natura. Con colori vivaci e materiali di recupero, hanno creato fiori, foglie e un prato rigoglioso, arricchendo l’albero di cartone che, grazie ai loro lavori, si trasforma con il passare delle stagioni.
Questa giornata, coincidente con il primo giorno di primavera, è stata un’esperienza indimenticabile, un’occasione per i bambini di toccare con mano il risveglio della natura e di sentirsi parte di essa.