
Occhiali rotti? C’è chi li raccoglie per dare loro una nuova vita e a chi ne ha bisogno nuova vista!
Sono diventato presbiope intorno ai 50 anni e, da allora, ho iniziato a comprare occhiali per vedere meglio da vicino. Ho sempre optato per occhiali economici, facili a rompersi, però. Ma anziché gettarli via, sono sempre stato tentatto di conservarli, ritenendo preziose le lenti che, anni fa, sapevo essere raccolte per ricostruire nuovi occhiali destinati a chi ne avesse bisogno.
Così, in questi ultimi anni ho accumulato ben 18 paia di occhiali. Piuttosto che considerarli rifiuti, ho cercato una soluzione per poterli riutilizzare. Dopo qualche ricerca in rete, giorni fa ho scoperto che a Pescara esistono ancora realtà che si occupano del recupero e del riuso degli occhiali usati. In particolare, ho trovato il negozio Ottica Di Iorio (Centro commerciale “Il Molino”) che sostiene il progetto “Raccolta occhiali usati” promosso dal Lions Club.
Grazie a questa iniziativa, gli occhiali usati non finiscono nella spazzatura, ma vengono recuperati, riparati se necessario e destinati a chi non può permettersene un paio nuovi. È un perfetto esempio di economia circolare, dove il concetto di rifiuto viene superato per trasformarsi in risorsa. Riuso, riparazione e riciclo sono infatti i principi cardine della strategia Rifiuti Zero, che mira a ridurre al minimo la produzione di rifiuti attraverso la prevenzione e il recupero dei materiali.
In un mondo dove gli oggetti diventano obsoleti troppo in fretta, soprattutto quelli economici, e dove la produzione di rifiuti continua a crescere in modo insostenibile, iniziative come questa andrebbero incentivate e ampliate. Per questo, sarebbe utile promuovere maggiormente una campagna di raccolta di occhiali usati, sensibilizzando la cittadinanza sull’importanza del riuso e della solidarietà. Come è altrettanto utile portare avanti campagne che incoraggino la prevenzione della produzione dei rifiuti, affinché si diffonda una cultura del consumo responsabile.
Gli occhiali, che stavo per buttare, torneranno invece a ridare a qualcuno una migliore visione del mondo. Un piccolo gesto per me, ma un grande aiuto per chi ne beneficerà. Chi avesse occhiali che non usa più, non li butti: c’è chi li raccoglie per dare loro una nuova vita e a chi ne ha bisogno una nuova vista!
Giancarlo Odoardi